
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza, lo ricordiamo, prevede diversi interventi per promuovere la produzione, la distribuzione e gli usi finali dell'idrogeno che tarano complessivamente poco più di 3 miliardi.
Uno di questi punta a dare vita alle cosiddette hydrogen valleys, vale a dire aree industriali con economia in parte basata sull’idrogeno, per promuovere a livello locale la produzione e l'uso di tale vettore energetico nell'industria e nei trasporti.
Gli investimenti verranno realizzati in tutta Italia, come previsto dal bando che ha visto un forte interesse da parte delle Regioni. Bando di cui si prepara la fase due, che disegna le regole d'ingaggio degli incentivi alle imprese per la realizzazione di impianti di produzione di idrogeno in aree industriali dismesse.