Bando attuativo dell'intervento SRA16 ACA16 Conservazione agrobiodiversità – banche del germoplasma, a valere sul Complemento di Programmazione per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 - Annualità 2025 (DDD 933/ASR DEL 31/12/2024) Obiettivo L’intervento intende sostenere le attività riguardanti la conservazione, l’uso sostenibile e lo sviluppo delle risorse genetiche in agricoltura, la tutela e la valorizzazione dell’agrobiodiversità attraverso azioni mirate, concertate e di accompagnamento, finalizzate alla caratterizzazione, raccolta e utilizzo sostenibile delle risorse genetiche autoctone minacciate di erosione genetica e non, allo scopo di conoscerne e valorizzarne l’unicità genetica e le relative potenzialità produttive, in considerazione della loro importanza ai fini scientifici, economici, ecologici, storici e culturali. Beneficiari Il Soggetto richiedente è rappresentato dall’Agenzia per l’innovazione nel settore agroalimentare e della Pesca “Marche Agricoltura Pesca” (AMAP). Interventi ammissibili Le attività previste per il settore agricolo per l’anno 2025(in conformità anche a quanto riportato nel Piano Settoriale di intervento per la tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del territorio marchigiano – triennio 2025/2027) sono quelle di seguito riportate: Sono ammissibili: a. Raccolta, conservazione, caratterizzazione, catalogazione e utilizzo delle risorse genetiche b. Scambio di informazioni in materia di conservazione raccolta e utilizzo delle varietà locali e delle razze animali c. Informazione, diffusione e...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi