Masaf: contributi per il sostegno all'allevamento delle razze autoctone - Fondo filiere agricole

20 gennaio 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Criteri per la corresponsione di contributi per il sostegno all'allevamento delle razze autoctone italiane a valere sul "Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell'acquacoltura" (DM 19 dicembre 2024). Aggiornamento: Istruzioni Operative n. 36 dell'11.04.25_prot. ORPUM N. 30452_2025 Bovini razze autoctone 2024 Obiettivo La misura, che attiva un sostegno per le razze Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo Bruna e Sarda, rientra tra gli investimenti non produttivi necessari per conseguire gli obiettivi agro-climatico-ambientali, in particolare per ciò che riguarda la protezione degli habitat e della biodiversità. Beneficiari Singoli allevatori di bovini di razze Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo Bruna e Sarda iscritti nel relativo libro genealogico alla data del 31 dicembre 2024 e in possesso dei requisiti dettagliati nelle Istruzioni operative AGEA n. 36-2025. Interventi ammissibili Contributo una tantum per UBA di razza Piemontese, Marchigiana, Chianina, Podolica, Sardo Bruna e Sarda iscritte nel relativo libro genealogico alla data del 31 dicembre 2024. Budget e Tipologia di incentivo Le risorse destinate all’aiuto ammontano a euro 10.000.000, a valere sul capitolo 7098 pg. 01 rubricato “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura". Il contributo una tantum è concesso nella...
Caricamento dei piani...