Bando Cultura diffusa per contrastare le disuguaglianze attraverso la cultura e la socialità. Obiettivo Il bando intende promuovere e rafforzare la partecipazione attiva alla vita culturale da parte di tutte le fasce della popolazione, favorendo l’accesso a un’offerta culturale ampia e diffusa, con particolare attenzione alle aree meno servite e alle forme di espressione artistica e culturale meno rappresentate. Beneficiari o destinatari Sono ammissibili al bando in qualità di capofila unicamente le organizzazioni non profit di natura privata che abbiano tra le finalità principali del proprio Statuto la gestione di beni o attività culturali. Tali enti possono presentare una proposta singolarmente o in partenariato. Le organizzazioni non profit con finalità statutarie prevalenti diverse da quelle culturali e gli enti pubblici sono ammissibili solo come partner. Interventi ammissibili I progetti presentati dovranno sviluppare efficaci strategie di allargamento, diversificazione e coinvolgimento dei pubblici. In particolare, dovranno fare riferimento al tema della “Fruizione condivisa”, proponendo iniziative artistiche e culturali che prevedano dispositivi mirati a promuovere l’incontro e l’aggregazione tra i partecipanti, e/o al tema della “Co-creazione”, coinvolgendo attivamente i partecipanti in percorsi volti alla realizzazione di un prodotto culturale per loro significativo e da restituire alla comunità di appartenenza. Budget e tipologia...