Eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021 nel territorio dei Comuni di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello e Urbe, (Sv) e nel territorio dei Comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto (Ge). Procedure contributive “Misura 2” ai sensi dell’ocdpc n.996/2023 per il riscontro dei danni occorsi alle Attività economiche, produttive, professionisti, titolari p.iva. Attuazione dell’Allegato C all’Ordinanza n. 996/2023 e approvazione delle modalità tecniche specifiche per la gestione delle domande di contributo e della relativa modulistica. (decreto del Commissario delegato n.8/2023) Obiettivo I contributi sono concessi alle attività economiche e produttive che hanno subìto danni a seguito dello Stato di Emergenza dichiarato con Delibera del Consiglio dei Ministri del 23/12/2021, per gli eventi occorsi dal 3 al 5 ottobre 2021 nei comuni di Savona, Altare, Bormida, Cairo Montenotte, Carcare, Mallare, Pallare, Pontinvrea, Quiliano, Sassello e Urbe, in provincia di Savona, e nei comuni di Campo Ligure, Rossiglione, Tiglieto, in provincia di Genova. Beneficiari Le attività economiche e produttive danneggiate dagli eventi in oggetto, che avevano a suo tempo presentato la domanda di contributo “C1” per l’immediata ripresa (Misura 1) indicando i fabbisogni per gli ulteriori contributi,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture