Bando “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna. Pagamenti compensativi per le zone montane della Regione Emilia-Romagna" per l'annualità 2025, a valere sull'Intervento SRB01 del CSR 2023-2027. (Bando - DGR 615 del 28.04.2025) Obiettivo L’intervento, attraverso un’indennità annuale per ettaro di Superficie Agricola Utilizzata (SAU), compensa il il mancato guadagno e i costi aggiuntivi sostenuti dalle aziende agricole nelle zone montane. L’obiettivo dell’Intervento è il mantenimento dell’attività agricola e/o zootecnica in zona montana. Beneficiari Possono beneficiare delle indennità gli agricoltori qualificabili “agricoltori in attività” che conducono superfici agricole nelle zone svantaggiate montane della Regione Emilia-Romagna. Per il riconoscimento delle condizioni di “agricoltori in attività” si rimanda a quanto disposto nel sottoparagrafo 4.1.4 del P.S.P. 2023-2027 e all’art. 4 del D.M. 23 dicembre 2022, n. 660087, loro modifiche e integrazioni, come riportato al capitolo “Elementi comuni e trasversali agli interventi” del CoPSR 2023-2027. Per accedere al regime di sostegno è necessario possedere i seguenti requisiti di accesso: condurre superfici agricole ricadenti in zone montane designate ai sensi dell’art. 32, del Reg. (UE) n. 1305/2013 che soddisfano le condizioni di "attività agricola" di cui all'art. 4 par. 2 del Reg. (UE) n. 2115/2021, e di "attività minima" come definita al capitolo 4...