Avviso pubblico del contest nazionale per lo sviluppo di videogiochi “Italian Game 2025”, per la tutela e la valorizzazione del Made in Italy (Decreto direttoriale 18.09.2024). Aggiornamento: 15 finalisti del contest - Comunicazione del 20.01.2025 Obiettivo “ITALIAN GAME 2025” è la seconda edizione del contest nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per lo sviluppo dei videogiochi. Il concorso è rivolto a squadre di ragazze e ragazzi delle Università, degli ITS Academy italiani, delle Scuole di Formazione specializzata nel settore dei videogiochi e prevede l’ideazione e lo sviluppo di un videogioco per la promozione, la tutela e la valorizzazione delle eccellenze del Made in Italy, perseguendo diverse finalità tra cui: promuovere, tutelare e valorizzare le eccellenze dell'industria italiana; sfruttare le potenzialità d’innovazione del mercato per stimolare l’auto-imprenditorialità giovanile; rilanciare, con l’apporto dei giovani destinatari del contest, lo sviluppo di idee innovative. Beneficiari Il contest è rivolto a Team multidisciplinari formati da studentesse e studenti maggiorenni regolarmente iscritti – al momento della candidatura – ad un Istituto Tecnologico Superiore (ITS Academy) o a qualsiasi corso di laurea triennale e/o magistrale di qualsiasi ateneo italiano, o a una Scuola di Formazione specializzata nel settore dei videogiochi, fino...
EVENTI E FORMAZIONE

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi