Sostenere le micro e piccole imprese, anche artigiane, nella pianificazione operativa di un intervento di riorganizzazione e sviluppo aziendale basato sull'applicazione di tecnologie informatiche. Finalità: selezione di 100 micro e piccole imprese, anche artigiane, interessate ad accedere ai servizi di accompagnamento finanziati dal progetto. Il progetto prevede: l'individuazione e il coinvolgimento di 10 piccole e medie imprese (champion) che, grazie all'adozione di tecnologie informatiche, siano diventate "grandi" o, comunque, abbiano cambiato radicalmente le proprie modalità operative. Sono imprese che hanno scelto di cambiare, affrontando il rischio e ottenendo un risultato positivo e, per questo, rappresentano modelli in cui le imprese lombarde possono identificarsi. La selezione terrà conto della tecnologia impiegata e delle caratteristiche delle aziende che devono essere assimilabili, per strutture, problematiche e risorse, a quelle di moltissime altre imprese lombarde, in modo tale che costituiscano un modello cui ispirarsi; la selezione di 100 imprese che potranno accedere ai servizI di accompagnamento finanziati dal progetto per un periodo di tempo massimo di sei mesi, durante i quali verrà definito - grazie all'affiancamento dei professionisti selezionati - un piano di intervento che prenda in esame le tecnologie necessarie, l'impatto sugli aspetti gestionali ed organizzativi, i costi e gli investimenti necessari....
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi