La Commissione europea cofinanzia azioni di informazione sulla politica agricola comune volte in particolare a: contribuire, da una parte, ad illustrare e, dall'altra, ad attuare nonché a sviluppare tale politica; promuovere il modello agricolo europeo e favorirne la comprensione; informare gli agricoltori e gli altri operatori del mondo rurale; sensibilizzare l'opinione pubblica circa le prospettive e le finalità della politica agricola. Nell'ambito dell'invito a presentare proposte 2007/C 238/08, che definisce le azioni prioritarie e il calendario per la presentazione delle domande relative al 2008, la Commissione intende dare la priorità: all'informazione dei cittadini sulla riforma della politica agricola comune (PAC) e sull'importanza data in tale contesto al disaccoppiamento, alla condizionalità e allo sviluppo rurale come contributo all'occupazione, alla competitività, alla crescita e alla stabilità nell'UE-27; alla discussione con i soggetti agricoli e in generale con gli abitanti delle zone rurali sulle opportunità e sui vantaggi che i due pilastri della PAC offrono per il settore agricolo e per uno sviluppo equilibrato delle regioni rurali; all'informazione dei cittadini in generale sulla riforma della PAC come contributo essenziale per il raggiungimento degli obiettivi della Comunità nei negoziati commerciali internazionali; ad una maggiore sensibilizzazione dei cittadini alla PAC (incluso l'aspetto relativo allo...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi