Invito a presentare proposte per azioni nel settore dell’energia, in attuazione del programma «Energia Intelligente-Europa», finalizzato a favorire l'efficienza e la diversificazione energetica e la promozione di nuove fonti di energia rinnovabile. Il 25 novembre 2011 l'Agenzia esecutiva della Commissione europea per la competività e l'innovazione (EACI) ha presentato l'elenco delle domande selezionate. Energia intelligente per l'Europa è uno strumento finanziato con circa il 20% del bilancio complessivo del Programma quadro per l'innovazione e la competitività (CIP) 2007-2013, con l'obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e di agevolare gli investimenti in tecnologie innovative ed eco-compatibili e l'adozione di modelli efficienti di produzione e consumo di energia. Il bando è aperto a persone giuridiche pubbliche o private, con sede in uno dei paesi dell'UE, in Norvegia, Islanda, Liechtenstein e Croazia. Possono partecipare anche organizzazioni internazionali e le agenzie energetiche locali e regionali create nell'ambito del programma EIE. Le priorità di questo invito a presentare proposte sono inserite nelle azioni previste da Programma stesso: SAVE - Efficienza energetica (bilancio indicativo: 12 milioni di euro) Nel 2011 SAVE sosterrà le seguenti azioni chiave: - Prodotti di efficienza energetica: azioni volte a orientare il mercato verso prodotti e sistemi più efficienti dal punto...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture