Avviso pubblico di chiamata di progetti per la formazione professionale di giovani imprenditori agricoli al fine di sostenere il loro ruolo multifunzionale in direzione di un’agricoltura competitiva sui mercati mondiali che rispetti norme rigorose in fatto di ambiente, sicurezza alimentare e benessere degli animali, inserita nel contesto di un'economia rurale sostenibile e dinamica. Con estratto di determinazione del direttore del servizio 28 settembre 2010 n. 33550/3800, presente nel BUR n. 31 parte I e II del 19 ottobre 2010, si dispone l'ammissione alla fase di valutazione e l'esclusione delle proposte progettuali presentate a valere sul bando in oggetto. Beneficiari del presente avviso sono le Agenzie Formative; la proposta progettuale può essere presentata sia da parte di una singola Agenzia Formativa che da parte di un raggruppamento temporaneo di più Agenzie Formative (RT). Ciascun soggetto come singolo o in RT può presentare una sola proposta progettuale, a pena di esclusione. Le Agenzie Formative: devono essere iscritte nell’elenco regionale dei “Soggetti abilitati a proporre e realizzare interventi di formazione professionale” macrotipologia C di cui al sistema regionale di accreditamento istituito con Decreto n. 10/05 del 10/04/2005 dell’Assessore al Lavoro, Formazione Professionale Cooperazione e Sicurezza Sociale (sito internet www.regione.sardegna.it/argomenti/cultura/formazione/accreditamento/) o in possesso,...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture