Abruzzo: imboschimento e creazione di aree boscate - Edizione 2020 - Intervento 8.1.1 - PSR 2014-2020

17 febbraio 2021|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Edizione 2020 del bando per la concessione di contributi a "Sostegno alla forestazione/all’imboschimento -Imboschimento e creazione di aree boscate", a valere sulla sottomisura 8.1.1 del PSR 2014-2020. (Bando - Det. DPD021/82 del 23.09.2020) Aggiornamento: Comunicato del 30.08.2022 - Scorrimento graduatoria definitiva - Det. DPD021/557 del 29.08.2022 Il bando sostiene la creazione ex novo di imboschimenti su terreni agricoli e non agricoli. La tipologia di impianto ammissibile è l'imboschimento con piante forestali a duplice attitudine con ciclo superiore a 20 anni. Gli interventi inoltre: Devono interessare esclusivamente terreni agricoli e non agricoli purché non classificati bosco Non devono interessare i terreni classificati castagneto da frutto, tartufaia naturale, tartufaia controllata e tartufaia coltivata, né pioppeti o altri impianti di arboricoltura da legno Devono prevedere una superficie massima oggetto di impianto nell’ambito della singola domanda pari ad ettari 15.00.00. La superficie del singolo appezzamento non può tuttavia essere superiore ad ettari 10.00.00. Le categorie di spese ammissibili sono: spese relative all’acquisto del materiale di impianto, eccettuati i costi inerenti la micorrizazione delle piantine: il costo di queste è riconosciuto nei limiti del prezzo dei materiali di impianto non micorrizati; spese relative ai lavori di impianto; altri costi direttamente connessi e necessari per...
Caricamento dei piani...