Avviso pubblico per la presentazione di domande di contributo per interventi conservativi e di salvaguardia degli esemplari arborei tutelati ai sensi della L.R. 2/1977 – Annualità 2021. Il bando prevede finanziamenti annuali destinati a interventi conservativi e di salvaguardia degli esemplari arborei tutelati, mirati al mantenimento o al miglioramento del buono stato vegetativo delle piante e di difesa fitosanitaria, sulla base di proposte presentate dai soggetti cui la tutela è stata affidata. Oggetto di finanziamento sono gli esemplari arborei tutelati ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 2/1977, compresi, tra questi, quelli successivamente riconosciuti come Alberi Monumentali d’Italia (AMI) ai sensi della legge n. 10/2013. Beneficiari: soggetti pubblici e privati cui è affidata la tutela, così come individuati dal decreto del Presidente della Giunta regionale, ai sensi dell’art. 6 della L.R. n. 2/1977 “Provvedimenti per la salvaguardia della flora regionale – Istituzione di un fondo regionale per la conservazione della natura – Disciplina della raccolta dei prodotti del sottobosco”. Interventi ammissibili: a) valutazioni fitopatologiche e di stabilità attraverso valutazione visiva (VTA) e valutazione strumentale; b) interventi di arboricoltura quali la potatura della chioma, la rimonda del secco e la rifilatura dei monconi di branche spezzate, malate e pericolose; c)...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi