Avviso n. 18-2017 a valere sul POR FSE 2014-2020 per la realizzazione di percorsi formativi rivolti alle persone con disabilità. Con Deecreto dell'11 ottobre 2019, pubblicato sulla GURS n. 53 del 29 novembre 2019, è stata approvata la Revoca del decreto 19 settembre 2019 e finanziamento del progetto Serenus del Centro studi Luigi Pirandello. Il bando ha le seguenti finalità: agevolare l'inserimento sostenibile nel mercato del lavoro di soggetti svantaggiati, sostenere la valorizzazione della persona e lo sviluppo della sua autonomia, favorire la crescita delle competenze professionali e rafforzare le condizioni di occupabilità dei soggetti svantaggiati in cerca di occupazione. I percorsi formativi dovranno riguardare i seguenti settori strategici: agricoltura/pesca, artigianato, servizi alle imprese, tecnologie dell'informazione e della comunicazione, turismo, servizi alla persona. Beneficiari: enti di formazione con sede in Sicilia accreditati alla macro-tipologia "Formazione continua e permanente". Sono destinatari dei percorsi formativi i soggetti con le seguenti caratteristiche: disabili affetti da minorazioni fisiche, psichiche, sensoriali, di handicap intellettivo, con disabilità inferiore al 46%, residenti o domiciliati in Sicilia, con età compresa tra 16 e 60 anni, inoccupati, in cerca di occupazioni o disoccupati, in possesso di almeno il diploma di scuola secondaria di I grado. Il bando in...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture