Bando per la presentazione dei progetti di Servizio civile universale per l’anno 2018. Con Decreto del Capo del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale n. 531/2018 del 25 maggio 2018, sono state approvate le graduatorie definitive dei progetti presentati a valere sul bando in oggetto. L’art. 5, comma 5, del decreto legislativo n. 40-2017, istitutivo del Servizio civile universale, prevede che i programmi d’intervento siano presentati dai soggetti iscritti all’albo degli enti di servizio civile universale, previa pubblicazione di un avviso pubblico. Tuttavia, l’art. 26 del citato decreto prevede che “fino all’approvazione del primo piano triennale, il servizio civile universale si attua, in via transitoria, con le modalità previste dalla vigente normativa in materia di servizio civile nazionale”. Pertanto, al fine di assicurare l’avvio dei giovani volontari a valere sulle risorse finanziarie stanziate dalla Legge di stabilità per l’anno 2018, gli enti di servizio civile iscritti all'albo nazionale e agli albi regionali e delle Province autonome, nonché all’Albo degli enti del servizio civile universale possono presentare progetti di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero, con le modalità previste dal “Prontuario contenente le caratteristiche e le modalità per la redazione e la presentazione dei progetti...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi