Iniziativa 'Turismo e attrattività' nell'ambito del POR FESR 2014-2020, Asse III – Azione III.3.B.2.3 (Azione 3.3.4 dell’accordo di partenariato). Con Dduo n. 4728 del 4 aprile 2018, pubblicato sul Bur n. 15 dell'11 aprile 2018, è stato preso atto della variazione societaria relativa al progetto ID 441059 e rettifica dell’allegato 1 d.d.u.o. 7925 del 30 giugno 2017. L'iniziativa promuove la realizzazione di progetti di riqualificazione delle strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e dei pubblici esercizi. I beneficiari sono le PMI in forma singola quali strutture ricettive alberghiere, extra-alberghiere e pubblici esercizi: in forma imprenditoriale, ivi compresa la ditta individuale in forma non imprenditoriale limitatamente ai bed and breakfast che svolgono regolarmente attività economica aventi codice ateco primario o secondario di cui alle divisioni - 55 Alloggio e tutti i sottodigit ad esclusione delle attività di alloggio connesse alle aziende agricole - 56 Attività dei servizi di ristorazione ad esclusione del 56.2 e dei suoi sottodigit Tutti i soggetti beneficiari devono avere sede operativa in Lombardia oppure impegnarsi a costituire una sede operativa in Lombardia entro e non oltre l’erogazione dell’agevolazione. Sono escluse le imprese operanti nei settori di cui all’articolo 1 par. 1 e 2 del Regolamento (UE) 1407/2013. Sono...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture