Piemonte - aiuti al settore apicoltura - Anno 2016-2019

23 febbraio 2018|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aiuti nel settore dell'apicoltura - criteri per il triennio 2016-2019. Con DD n. 256 del 19 febbraio 2018, pubblicato sul Bur n. 8 del 22 febbraio 2018, sono state approvate le graduatorie delle Misure A6 e C2, campagna 2017‐2018. Il Programma regionale si compone di 4 aree di attività: Servizi di sviluppo Valorizzazione Ricerca Investimenti ad ognuna delle quali corrispondono una o più misure di sostegno previste dal Reg. (UE) n. 1308/2013. Le misure finanziabili in questo ambito, per il periodo 1 agosto 2016 – 31 luglio 2017, sono le seguenti: A1) corsi di formazione: 36.000 euro A3) azioni di comunicazione: 36.000 euro A4) assistenza tecnica alle aziende: 365.830 euro A6) Attrezzature: 41.000 euro B2) indagini sul campo: 40.000 euro B4) acquisto presidi sanitari: 15.000 euro C2.2) Attrezzature per il nomadismo: 109.613 euro D3) analisi qualitative prodotti dell’apicoltura: 100.000 euro F) Ricerca: 20.000 euro I soggetti che svolgono le attività inserite nei Servizi di sviluppo devono possedere i seguenti requisiti: essere costituiti con atto pubblico, avere uno statuto aperto, prevedere il voto pro capite, essere operanti in almeno 5 province del Piemonte, rappresentare almeno 150 soci in possesso di partita IVA alla data di presentazione della domanda di contributo...
Caricamento dei piani...