Friuli Venezia Giulia: incentivi per coworking e Fab-lab - Lr n. 3-2015

19 luglio 2017|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Incentivi per il sostegno delle microimprese per le spese connesse ai servizi di coworking, per la creazione e l’ampliamento di spazi di coworking al loro interno e per la promozione della nascita di nuovi Fab-lab sul territorio regionale, in attuazione dell’articolo 24 della legge regionale n. 3-2015. Il regolamento disciplina criteri e modalità per la concessione di incentivi diretti a sostenere: a) l’acquisizione di servizi di coworking da parte di microimprese; b) la realizzazione di progetti che prevedono la nascita e l’ampliamento di spazi di coworking all’interno di imprese; c) la nascita di nuovi Fab-lab al fine di favorire l’aggregazione delle microimprese attorno a progetti di trasferimento tecnologico e innovazione. Coworking Sono ammissibili ad incentivazione le seguenti iniziative da realizzare sul territorio regionale: a) acquisizione di servizi di coworking per lo svolgimento della propria attività economica d’impresa all’interno di uno spazio di coworking; b) realizzazione di progetti che prevedono la creazione e l’attivazione o l’ampliamento di spazi di coworking. Possono beneficiare degli incentivi di cui alla lettera a), le microimprese che, alla data di presentazione della domanda, possiedono i seguenti requisiti: a) sono iscritte al Registro delle imprese della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, nel prosieguo “CCIAA”,...
Caricamento dei piani...