Bando per la concessione di contributi per l’acquisto della prima casa a favore di nuclei familiari monoparentali Con Determinazione dirigenziale n. 13112 del 21 dicembre 2016, pubblicata sul Bur n. 1 del 4 gennaio 2017, sono stati approvati gli elenchi conclusivi del bando. Beneficiari Sono destinatari dei contributi i nuclei familiari che, alla data di pubblicazione del bando, sono anagraficamente composti da un solo genitore (vedovo/a, separato/a, divorziato/a, celibe/nubile) e da uno o più figli minorenni o, se maggiorenni, disabili, con un’invalidità pari o superiore al 70%. I requisiti soggettivi che il nucleo familiare deve possedere alla data di pubblicazione del bando sono i seguenti: cittadinanza italiana o di un paese che aderisce all’Unione Europea o di Paesi che non aderiscono all’Unione Europea, in regola con le vigenti norme sull’immigrazione; residenza o attività lavorativa nella Regione Umbria da almeno ventiquattro mesi consecutivi; non titolarità della proprietà, della nuda proprietà, dell’usufrutto, dell’uso o di altro diritto di godimento su alloggi, o quote parti di essi, ovunque ubicati sul territorio nazionale, con la seguente eccezione: - sono ammessi a contributo coloro che sono comproprietari di un alloggio, per una quota non superiore al 50% del totale dell’immobile e con un reddito...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture