Contributo agli enti locali per la spesa di progettazione definitiva ed esecutiva, previsto dall’art. 1, commi da 51 a 58, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 e s.m.i. - Annualità 2024. (DM del 08.11.2023) Aggiornamento: Comunicato del 31.10.2024 - Aggiornamenti sulle piattaforme P.C.P. e B.D.N.C.P Obiettivo La misura eroga un contributo soggetto a rendicontazione a copertura della spesa per i livelli di progettazione, come definiti dall’articolo 41 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico, di messa in sicurezza ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio dell’ente, nonché per investimenti di messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti. I contributi saranno assegnati secondo il seguente ordine prioritario: a) messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico; b) messa in sicurezza di strade, ponti e viadotti; c) messa in sicurezza ed efficientamento energetico degli edifici, con precedenza per gli edifici scolastici, e di altre strutture di proprietà dell'ente; La richiesta di contributo deve essere riferita ad una “nuova” progettazione. Non può essere formulata richiesta di contributo per progettazioni già affidate. Beneficiari I comuni, le province, le città metropolitane, le comunità montane, le...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture