Avviso a sostegno delle nuove iniziative imprenditoriali in attuazione della legge regionale 14 febbraio 2018, n. 1 - Capo VI “Autoimpiego, creazione d’impresa” - MYSELF PLUS 2024. (Supplemento ordinario n. 1 al Bur n. 44 del 08.10.2024, pag. 2) Obiettivo La Regione Umbria intende promuovere lo sviluppo economico del territorio e l'occupazione fornendo un sostegno finanziario alle attività imprenditoriali e di lavoro autonomo di recente o prossima costituzione, con particolare riguardo a quelle promosse da donne, giovani, lavoratori espulsi dal mercato del lavoro e altre categorie di soggetti svantaggiati e/o con disabilità. L'obiettivo è inserire gli interventi per lo sviluppo dell'imprenditoria in un sistema integrato di sostegno al lavoro in tutte le sue forme, compresa l'autoimprenditorialità. Beneficiari L'Avviso è destinato al sostegno finanziario delle micro e piccole imprese, come definite dall'allegato 1 al Regolamento UE n.651 del 17 giugno 2014, aventi sede operativa nel territorio della Regione Umbria, già costituite o in via di costituzione, come di seguito specificato: a) Imprese da costituire entro 90 giorni dalla comunicazione di accoglimento della domanda; a) Imprese già costituite non prima del 1° febbraio 2024 nella forma di società commerciali previste dal primo e secondo comma dell'articolo 2249 del C.C., società cooperative...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture