Criteri per la concessione di contributi per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata, a valere sull'Azione 1.3.1 del FESR 2021-2027 (Dgr n. XII/3960 del 24 febbraio 2025, Bur n. 9 del 27.02.2025). Aggiornamento: Bando - Decreto n. 5318 del 14 aprile 2025 Obiettivo La misura intende favorire il processo di internazionalizzazione delle PMI lombarde, incrementando la loro presenza sui mercati globali attraverso la partecipazione a fiere internazionali in forma aggregata. Soggetto gestore: Unioncamere Lombardia. Beneficiari o destinatari Partenariati costituiti da almeno 8 MPMI, regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle Imprese, con sede operativa in Lombardia. Sono esclusi soggetti operanti in settori specifici (es. tabacco, agricoltura, attività finanziarie) e non in regola con DURC o normativa antimafia. Interventi ammissibili L'avviso sostiene la partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali nelle finestre temporali gennaio-dicembre 2026 e gennaio-dicembre 2027. Ogni partenariato può presentare massimo due domande (una per finestra temporale). È richiesta la presenza di personale qualificato presso lo stand per tutta la durata della fiera. Spese ammissibili Spese per spazio espositivo: acquisto/noleggio, allestimento, servizi accessori, iscrizione alla fiera. Costi indiretti: riconosciuti forfettariamente al 7% delle spese per spazio espositivo. Le spese devono essere sostenute dal Capofila del...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture