Bando ''INDID+'' a valere sul Programma regionale FESR 2021/2027, Priorità IV. Obiettivo specifico RSO4.2. Azione IV.4ii.1 ''Interventi infrastrutturali per l'adeguamento, il miglioramento o il potenziamento delle strutture e delle sedi didattiche'' (DD n. 272 del 09.07.2024, Bur n. 28 del 11.07.2024). Aggiornamento: Rettifica bando - DD n. 505 del 13.12.2024, Bur n. 51 del 19.12.2024 Obiettivo Il Bando sostiene interventi a favore di istituzioni scolastiche paritarie dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado volti a migliorare l’accesso a servizi didattici di qualità e inclusivi, contribuendo in particolare ad un’evoluzione dell’offerta per gli utenti affetti da disabilità o con bisogni educativi speciali, nonché verso una maggiore conciliazione dei tempi vita-lavoro. Beneficiari o destinatari Possono presentare domanda a valere sul bando i soggetti gestori di scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado con almeno una sede in Piemonte, riconosciute paritarie ai sensi dell’art. 1 della legge 62/2000, eroganti il servizio in modalità non commerciale ai sensi dell’art. 4, comma 3, lettera c) del Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze n. 200 del 19/11/2012 e del combinato disposto di quanto agli Artt. 1 e 5 del Decreto del Ministero dell’istruzione n. 20 del 06/02/2024. Interventi ammissibili Riconfigurazione/rifunzionalizzazione/adeguamento degli ambienti Potenziamento...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture