Manifestazione di interesse rivolta a startup innovative per la partecipazione alle tappe estere di SMAU 2022 (Parigi, Berlino, Londra).
\r\n\r\n
Obiettivo
\r\nLa partecipazione all’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare relazioni commerciali, partnership industriali e finanziarie, progetti di open innovation e attività di co-innovazione e favorire processi di cross-fertilization interregionale e internazionale.
\r\nBeneficiari
\r\nPossono partecipare le startup in possesso dei seguenti requisiti:
\r\n- \r\n
- sede legale e/o operativa in Italia; \r\n
- iscritte come “startup innovative” nell’apposita sezione speciale del Registro delle Imprese; \r\n
- contenuto innovativo del prodotto o servizio presentato; \r\n
- prodotto o servizio b2b o, se b2c, con interesse a partnership industriali e/o finanziarie; \r\n
- prodotto o servizio già industrializzato e pronto per il mercato, con interesse a sviluppo internazionale; \r\n
- linee tecnologiche di sviluppo coerenti con uno o più dei seguenti ambiti: Agrifood, Smart Manufacturing & Industry 4.0, Smart Communities, Mobility, eHealth, Retail, Travel, Fintech & Insurtech; \r\n
- disponibilità di referenze (clienti o PoC già realizzati) o, in alternativa, avere nella compagine sociale un’impresa già consolidata o essere stati oggetto di un investimento. \r\n
Budget e Tipologia di incentivo
\r\nSarà stilata una graduatoria per ciascuna tappa estera e le prime 8 startup classificate in ciascuna delle tre liste saranno ammesse alla partecipazione alla tappa per cui hanno fatto richiesta (totale: 24 startup selezionate).
\r\nI soggetti ammessi a partecipare, selezionati da SMAU
...