Bando per il sostegno a progetti di internazionalizzazione delle PMI e aggregazioni di PMI - 2024, a valere sull'Azione 1.3.2 del FESR 2021-2027. (Bando - DGR 2150 del 11.11.2024). Aggiornamento: Avviso del 21.1.2025 - Chiusura anticipata bando Obiettivo Il bando intende rafforzare la presenza delle imprese dell’Emilia-Romagna sui mercati internazionali, favorendo anche la diversificazione delle destinazioni dell’export regionale. A questo scopo il bando prevede il supporto a progetti di internazionalizzazione e di promozione internazionale realizzati da piccole e medie imprese, singolarmente o in aggregazione. Beneficiari Possono presentare domanda i soggetti giuridici con attività economica di micro, piccola e media dimensione. I soggetti economici possono partecipare singolarmente o aggregati in associazioni temporanee di imprese o di scopo (ATI o ATS) o Reti di imprese. Interventi ammissibili Sono ammissibili gli interventi finalizzati a realizzare percorsi di internazionalizzazione che abbiano come obiettivo fino a due paesi esteri e che si avvalgano di consulenze e partecipazione a massimo 4 fiere nei paesi obiettivo. Budget e Tipologia di incentivo Dotazione: 3.400.000 euro Il contributo regionale sarà concesso a fondo perduto: nella misura del 60% delle spese ritenute ammissibili per i partecipanti in forma singola nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili per ATI/ATS...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi