Toscana: OCM vino - Investimenti - Campagna 2025/2026

05 marzo 2025|Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Attivazione dell’intervento settoriale vitivinicolo Investimenti, assegnazione della dotazione finanziaria, adozione delle determinazioni per l’applicazione dell’intervento, individuazione dei criteri di priorità da applicare alle domande di aiuto e integrazione indirizzi Artea – campagna 2025/2026 (Delibera n. 196 del 24/02/2025 - BUR n. 10 parte II del 05/03/2025, p. 133) Obiettivo L’intervento è finalizzato all’adeguamento delle strutture aziendali per migliorare il rendimento globale delle imprese, tramite il rafforzamento delle dotazioni aziendali, soprattutto in termini di adeguamento alla domanda di mercato, e al conseguimento di una maggiore competitività. Beneficiari I beneficiari dell'aiuto sono le imprese che svolgono almeno una delle seguenti attività: la produzione di vino ottenuto dalla trasformazione di uve fresche o da mosto di uve da esse stesse ottenuti, acquistati o conferiti dai soci anche ai fini della sua commercializzazione; l’elaborazione, l’affinamento e/o il confezionamento del vino, conferito dai soci e/o acquistato, anche ai fini della sua commercializzazione; sono escluse dal contributo le imprese che effettuano la sola attività di commercializzazione dei prodotti oggetto del sostegno. Interventi ammissibili Gli investimenti ammissibili sono i seguenti: a) acquisto di macchine, impianti e attrezzature, compresi i programmi informatici per investimenti collegati alla trasformazione delle uve da vino, all’imbottigliamento, alla conservazione e immagazzinamento del...
Caricamento dei piani...