Misura a sostegno della realizzazione di grandi eventi sportivi sul territorio lombardo nel periodo 16 marzo - 30 settembre 2025 (Dgr n. XII/3851 del 03.02.2025, Bur n. 6 del 05.02.2025, p. 13). Obiettivo La misura intende promuovere la realizzazione di grandi eventi sportivi di rilevanza internazionale sul territorio lombardo, contribuendo alla promozione dell'immagine regionale e alla valorizzazione del territorio in vista dei Giochi olimpici e paralimpici 2026. Beneficiari o destinatari Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e Società Sportive Dilettantistiche (SSD), iscritte al Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche. Comitati organizzatori regolarmente costituiti. Federazioni sportive nazionali e paralimpiche. Discipline sportive associate e paralimpiche. Enti di promozione sportiva. Enti Locali. Consorzi turistici, Proloco ed enti senza scopo di lucro con finalità di organizzazione e gestione di manifestazioni sportive. Soggetti sopra indicati in forma associata, costituiti in ATS (Associazione Temporanea di Scopo). Interventi ammissibili Grandi eventi sportivi internazionali, senza scopo di lucro, realizzati sul territorio lombardo tra il 16 marzo e il 30 settembre 2025, con le seguenti caratteristiche: Rilevanza internazionale riconosciuta dalle rispettive Federazioni internazionali o nazionali. Significativa visibilità su mass media nazionali e internazionali. Assenza di altri contributi o forme di sostegno diretto o indiretto da parte di Regione Lombardia. Costo...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi