Bando per la rigenerazione urbana - Concessione di contributi ai comuni con popolazione inferiore ai 30 mila abitanti per la riqualificazione urbana per l'annualità 2025 a valere sull'Accordo di Coesione FSC 21-27. (Determinazione DPC032/001 del 10.01.2025 - Bur speciale n. 13 del 15.01.2025, pag. 1) Aggiornamento: Comunicato del 13.03.2025 - Proroga scadenza - Determinazione n. DPC032/058 del 13.03.2025 - Bur speciale n. 67 del 14.03.2025, pag. 1 Obiettivo Con il Bando la Regione Abruzzo attiva il programma di finanziamento per lo sviluppo urbano sostenibile e il miglioramento della qualità della vita nelle aree urbane dei territori meno popolosi. In particolare il sostegno finanziario è rivolto ad interventi finalizzati alla creazione, recupero ed al riuso di immobili (aree o strutture edilizie) di proprietà pubblica, o da destinare a uso pubblico, attraverso la loro riattivazione funzionale ed il loro recupero architettonico/urbanistico, al fine di generare effetti positivi e diffusi di qualificazione dell’ambiente urbano, di coinvolgimento attivo delle comunità locali, di rafforzamento della coesione sociale, miglioramento delle prestazioni ecologico-ambientali del contesto interessato dall’intervento, rendendo più attrattivo e vivibile il territorio e favorire il rilancio economico per contrastare il fenomeno di abbandono da parte della popolazione residente e aumentare la qualità della città...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture