Bando per la presentazione di domande di finanziamento per gli interventi conservativi e di salvaguardia degli esemplari arborei monumentali tutelati ai sensi dell'art. 7 della Legge n. 10/2013 e della Legge regionale 20/2023 - annualità di finanziamento 2025 (Bando - Det. 11144 del 31.05.2024). Aggiornamento: Graduatoria (Det. 28135 del 23.12.2024 - Bur 21 del 29.01.2025) e rettifica graduatoria (Det. 314 del 10.01.2025 - Bur 21 del 29.01.2025) Obiettivo Tramite il presente Bando, la Regione provvede ad erogare i contributi annuali previsti dalla Legge regionale n. 20/2023 “Disciplina per la conservazione degli alberi monumentali e dei boschi vetusti” destinati sia agli interventi conservativi e di salvaguardia degli Alberi Monumentali Regionali (AMR), degli Alberi Monumentali d’Italia (AMI) che delle relative Zone di Protezione dell’Albero (ZPA). Gli interventi oggetto di contributo sono volti al mantenimento e alla salvaguardia della funzionalità e della stabilità degli esemplari arborei monumentali tutelati, nonché all’eliminazione di un pericolo per la pubblica incolumità di cose e persone. Beneficiari Il soggetto pubblico proprietario di un Albero Monumentale Regionale o di un Albero Monumentale d’Italia; Il soggetto privato proprietario o avente diritto di un Albero Monumentale Regionale o di un Albero Monumentale d’Italia; Il Comune, qualora il soggetto proprietario privato...
EVENTI E FORMAZIONE
PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus su ammissibilità della spesa e rendicontazione
Call Erasmus 2025: analisi specifiche dei documenti e predisposizione progetti
Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso
La componente tecnica nei progetti finanziati con Fondi UE
ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR
Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese
Zes, agevolazioni e come accedere ai fondi