Avviso esplorativo per il finanziamento di progetti innovativi di investimento per la realizzazione di impianti per la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili (Decreto n. 46453/GRFVG del 1 ottobre 2024). Aggiornamento: Proroga termini - Decreto n. 52465 del 30.10.2024 Avviso corretto - Decreto n. 52710/GRFVG del 31/10/2024 Obiettivo Per permettere e il raggiungimento degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2020-2030 incentivati sia a livello internazionale, europeo che nazionale (PNRR), si avvia l'indagine esplorativa necessaria all’individuazione di progettualità innovative sul territorio regionale che garantiscano un investimento proficuo nei termini previsti dalla normativa europea. L’indagine esplorativa è approvata in attuazione dell’art. 2, comma 24, della Legge regionale 10 agosto 2023 n. 13, come modificata all’articolo 2, comma 42, della Legge regionale 7 agosto 2024 n. 7 (Assestamento per il Bilancio anni 2023-2025 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015 n.26). Beneficiari Possono presentare la proposta progettuale soggetti o forme societarie cha abbiano un’organizzazione d’impresa con caratteristiche tecniche, organizzative, finanziarie ed economiche idonee alla realizzazione delle proposte progettuali presentate. Interventi ammissibili Le proposte progettuali presentate devono contenere in sintesi i seguenti elementi: un progetto di massima dell'impianto di produzione di idrogeno e i relativi impianti a fonte...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture