Bando Turismo 2025 (Det. n. 101 in data 13.03.2025). Obiettivo Il bando mira a sostenere la digitalizzazione e l'innovazione tecnologica delle micro, piccole e medie imprese del comparto turistico, dell'accoglienza e dei servizi culturali, favorendo la transizione digitale e l'adozione di soluzioni innovative. Beneficiari Sono ammissibili le micro, piccole e medie imprese con sede legale o unità locali nelle province di Como e Lecco, attive nei seguenti settori/codici ATECO 2025: 49.3 Altri trasporti terrestri di passeggeri 50.3 Trasporto per vie d’acqua interne di passeggeri 55 Servizi di alloggio 56 Attività di servizi di ristorazione 77.21 Noleggio e leasing operativo di attrezzature e articoli sportivi e ricreativi 79 Attività di agenzie di viaggio, tour operator, servizi di prenotazione e attività connesse 91 Attività di biblioteche, archivi, musei e altre attività culturali 93 Attività sportive, di intrattenimento e divertimento Le imprese devono rispettare requisiti specifici, tra cui essere in regola con il DURC, non avere forniture in essere con la Camera di Commercio e non aver beneficiato di contributi analoghi nel 2024. Interventi ammissibili Progetti di transizione digitale e innovazione tecnologica, tra cui: Sistemi di videosorveglianza Soluzioni per cybersecurity Domotica e automazione (IoT) Realtà aumentata, virtuale e ricostruzioni 3D Gestionali aziendali...
EVENTI E FORMAZIONE

MIMIT - Gli incentivi PNRR alla fase finale

ZES Unica Mezzogiorno, agevolazioni e come accedere ai fondi

Agevolazioni e Finanziamenti 2025: Novità e strategie di accesso

PNRR: Il sistema di gestione e controllo, focus sulla rendicontazione e controllo dei progetti e ammissibilità della spesa

ReGiS: Il sistema unico di monitoraggio e rendicontazione dei progetti PNRR

Transizione 5.0: Innovazione, Sostenibilità e Incentivi per le Imprese

EuroProgettazione: La redazione vincente della componente tecnica del progetto

Formazione e occupazione nell’era dell’Intelligenza Artificiale

Energia, Ambiente e Infrastrutture