Trento: contributi per la specializzazione di personale sanitario non medico - anno 2022/2023

14 March 2023|Social icon button for XSocial icon button for LinkedInSocial icon button for Facebook
Bando per l'erogazione di contributi per la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle discipline biologia, chimica, farmacia, fisica e medicina veterinaria, ammesso al 1°anno scuola di specializzazione nell'anno 2022/2023 (Bando - DGP 394 del 10.03.2023) Obiettivo La Provincia intende favorire la specializzazione di personale sanitario laureato non medico nelle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica e medicina veterinaria. Beneficiari Per beneficiare dei contributi finanziari, il soggetto richiedente deve essere in possesso dei seguenti requisiti: a) essere residente in provincia di Trento; b) essere laureato in una delle seguenti discipline: biologia, chimica, farmacia, fisica o medicina veterinaria (o equipollenti); c) essere ammesso nell’anno formativo 2022/2023 al primo anno di corso di una delle Scuole di specializzazione universitari, che consentano l’accesso al profilo professionale, afferente alle discipline indicate alla lettera b); d) essere in possesso - ove prevista - dell'abilitazione all'esercizio professionale; e) non esercitare attività professionali in strutture sanitarie con rapporto a tempo indeterminato; f) non beneficiare di altre analoghe provvidenze comunque denominate né essere già stato assegnatario in precedenza del medesimo contributo. Budget e Incentivi L’importo massimo di ogni singolo contributo finanziario è di Euro 11.580, corrispondente a 1500 ore di formazione per ogni anno accademico. Il...
Loading plans...