Il Ministero dell’Agricoltura ha pubblicato il decreto che definisce criteri e modalità per l’erogazione degli aiuti del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura (FEAMPA) alle imprese che hanno effettuato l’interruzione temporanea obbligatoria dell’anno 2022.
PO FEAMPA 2021-2027: ok al decreto di riparto dei fondi europei per la pesca
Il decreto direttoriale, approvato il 10 novembre e ora pubblicato sul sito del Ministero dell'Agricoltura, disciplina le modalità di accesso ai contributi per le imprese di pesca autorizzate all’esercizio dell’attività di pesca con il sistema “strascico”, includente le reti a strascico a divergenti, le sfogliare e rapidi, le reti gemelle a divergenti, che hanno attuato il fermo obbligatorio e rispettato le misure tecniche previste alla data del 31 dicembre 2022.
Gli aiuti, concessi in applicazione del Regolamento (UE) n. 2021/1139 relativo al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, sono calcolati per il numero di giorni lavorativi di fermo effettuati, riferiti ai primi 30 giorni consecutivi di arresto temporaneo obbligatorio, ricadenti nei periodi stabiliti dal decreto ministeriale n. 70970 del 15 febbraio 2022 in conformità a quanto disposto nella Scheda di intervento “Arresto temporaneo dell’attività di pesca” approvata dal Tavolo Istituzionale del FEAMPA 2021/2027 il 28 luglio scorso.
Agli aiuti non accedono le imprese che non abbiano rispettato le misure tecniche effettuate alla data del 31 dicembre 2022 e/o che abbiano sbarcato personale imbarcato alla data di inizio dell'interruzione temporanea obbligatoria, fatti salvi i casi di malattia, infortunio o sbarco volontario del lavoratore ovvero per motivi non imputabili al beneficiario dell’aiuto.
Le risorse a disposizione ammontano a 8 milioni di euro, a valere sulla Priorità 1 “Promuovere la pesca sostenibile nonché il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche”, Obiettivo specifico 1.3 “Promuovere l'adeguamento della capacità di pesca alle possibilità di pesca in caso di arresto definitivo delle attività di pesca e contribuire a un tenore di vita equo in caso di arresto temporaneo delle attività di pesca” del PO FEAMPA 2021-2027.