
All’indomani della chiusura della manifestazione di interesse lanciata a fine novembre, il Dipartimento per le politiche di Coesione rende noti i numeri e i profili di partecipazione pervenuti dai territori delle sette regioni destinatarie dell’avviso, che rappresenta uno degli interventi più importanti del nuovo Programma Nazionale Capacità per la Coesione 2021-2027 (PN Cap-Coe 2021-2027). Parliamo dell’assunzione a tempo indeterminato di 2.200 funzionari da impiegare esclusivamente nella gestione dei fondi europei per la realizzazione di progetti per la Coesione in Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
I risultati del bando Cap-Coe per le assunzioni al Sud
A fonte dei posti disponibili, infatti, il fabbisogno complessivo di nuove unità si è attestato su circa 6mila professionisti richiesti, quasi tre volte il numero massimo di possibili assunzioni. L’avviso si è rivolto a amministrazioni regionali, alle province, alle Città metropolitane e ai Comuni.