Un patto per le competenze per la digitalizzazione del settore energetico

|Approfondimenti|04 December 2023

Pact for Skills - Foto di Gustavo Fring da PexelsLa Commissione europea ha istituito un nuovo partenariato su vasta scala, nell'ambito dell’iniziativa Pact for Skills, per fornire le adeguate competenze ai lavoratori operativi nel settore energetico.

Il 2023 è l'Anno europeo delle competenze

Nonostante l’andamento positivo del tasso di occupazione nel comparto energetico in Europa, secondo l’ultimo rapporto sui progressi relativi alla competitività delle tecnologie per l’energia pulita, il mercato del lavoro non riesce ancora a soddisfare la domanda di profili innovativi che arrivano dal settore: nel 2023, quasi 4 piccole e medie imprese su 5 hanno avuto difficoltà nel reclutare lavoratori con competenze adeguate, e il 25% delle aziende dell'UE coinvolte nella produzione di apparecchiature elettriche ha dovuto affrontare questa carenza di figure professionali specializzate.

In questo contesto, quindi, Bruxelles ha contribuito alla nascita di un partenariato su larga scala, che ha coinvolto vari stakeholders legati al mondo 'enegy', per fornire agli operatori coinvolti le skills necessarie in ambito green e digital in linea con le necessità di un settore in costante evoluzione. 

L'obiettivo del partenariato, infatti, è quello di promuovere iniziative di favorire il rafforzamento di competenze chiave nel settore dell'energia per sostenere la digitalizzazione e la transizione sostenibile del sistema energetico

Questa nuova Large-scale Skills Partnership (LSP) è un'importante azione identificata nel Piano d'azione per la digitalizzazione del sistema energetico adottato ad ottobre 2022, che attua le priorità della Commissione europea relative al Green Deal e alla transizione digitale, nonché il piano REPowerEU. Con le sue azioni, il nuovo strumento europeo andrà ad integrare quanto previsto da due precedenti partenariati: il primo relativo all'ecosistema industriale delle energie rinnovabili onshore e offshore, mentre il secondo legato all'ambito digitale.

Loading plans...