Il Programma Operativo Nazionale (PON) Sistemi di politiche attive per l'occupazione 2014-2020, approvato con Decisione di esecuzione della Commissione del 17 dicembre 2014, è finalizzato a sostenere investimenti in favore della crescita, della creazione di posti di lavoro e dell'inclusione sociale.
Il PON SPAO intende agire in base a una strategia finalizzata ad aumentare la partecipazione al mercato del lavoro, anche promuovendo l'inclusione sociale e il miglioramento della qualità del capitale umano, perseguendo una serie di finalità:
combattere la disoccupazione giovanile attraverso l'integrazione dei giovani nel mercato del lavoro, anche sostenendo la transizione tra istruzione e occupazione;
integrare i più vulnerabili (donne, lavoratori anziani, immigrati e persone a rischio d'esclusione sociale e povertà) nel mercato del lavoro;
migliorare la qualità dell'istruzione e della formazione, accompagnando l’aumento degli investimenti privati in R&S e innovazione con lo sviluppo del capitale umano;
promuovere la mobilità dei lavoratori;
contribuire ad ammodernare e rafforzare le istituzioni del mercato del lavoro, con particolare riferimento ai servizi per l’impiego, pubblici e privati;
combattere il lavoro sommerso.
Tali finalità saranno perseguite in stretto raccordo con gli interventi previsti dai Piani Operativi Regionali del FSE, dai PON Occupazione Giovani e PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l'apprendimento, e con gli altri fondi compresi nel Quadro Strategico Comune.
Le modalità di attuazione saranno quelle previste dalle azioni di sistema vale a dire interventi di carattere nazionale, trasversali sul territorio, pur con pesi ed accentuazioni diverse in grado di avviare processi di natura strutturale, in chiave di rafforzamento di dispositivi di sistema destinati a svolgere una funzione complementare e di sostegno rispetto ai POR ed agli altri PON....