
Il contrasto ai cambiamenti climatici richiede investimenti in innovazione, tecnologia e ricerca, ha dichiarato il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, commentando il paper. "Occorre promuovere ulteriormente le bioenergie, che rappresentano una realtà fondamentale per il futuro dell'agricoltura italiana, tenendo conto anche dell'ampia disponibilità delle biomasse e dell'opportunità di una loro valorizzazione energetica sia per quanto riguarda le biomasse residuali, agricole e forestali, che le colture", ha aggiunto.
Il contributo delle biomasse al Piano Energia e Clima
Il documento parte dalla comunicazione pubblicata nel novembre scorso dalla Commissione europea “Un pianeta pulito per tutti” sul contributo dei diversi settori alla transizione verso un'economia a emissioni zero per sottolineare la necessità di andare oltre i soli obiettivi relativi alle energie rinnovabili a favore di una strategia complessiva di decarbonizzazione dell’economia.