Le infrastrutture alternative per i combustibili, dai punti di ricarica per le auto elettriche al GNL, sono al centro di una risoluzione approvata dal Parlamento europeo. Gli eurodeputati chiedono di fissare obiettivi vincolanti e aumentare i fondi per il settore.
> Auto elettriche - Enel X, dall’app per ricaricarle all’e-Mobility Hub

Per colmare le lacune esistenti nelle infrastrutture di ricarica e rifornimento e per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione dei trasporti, gli eurodeputati invitano l’Esecutivo UE a presentare la proposta di revisione della direttiva 94 del 2014, relativa alla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi.
> Mobilita’ sostenibile - cosa prevede il terzo pacchetto UE
Cosa prevede la direttiva
Obiettivo della direttiva europea è lo sviluppo di un mercato ampio di combustibili alternativi per il trasporto, che sono individuati in: elettricità, gas naturale e idrogeno.