A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dell'UE, entra in vigore il 10 aprile 2019 il Regolamento (UE) 2019/452 che istituisce un quadro per il controllo degli investimenti esteri diretti nell'Unione europea. Ecco come funzionerà il nuovo meccanismo di screening.
> IDE - in UE crescono gli investimenti esteri da economie emergenti

Sulla base di una proposta della Commissione presentata dal presidente Jean-Claude Juncker nel suo discorso sullo stato dell'Unione a settembre 2017, il nuovo quadro contribuirà a salvaguardare gli interessi strategici dell'Europa in caso di investimenti diretti esteri in entrata nel territorio comunitario.
Oggetto di un accordo siglato a novembre 2018 dalle tre istituzioni europee, il regolamento è volto a monitorare gli IDE in determinate aree e attività strategiche, al fine di proteggere la sicurezza e l’ordine pubblico dell’Unione.