Pace fiscale – come aderire alla definizione agevolata

r
|
Norme
|12 novembre 2018Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Pronte regole e scadenze per la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento non ancora definiti al 24 ottobre 2018 prevista dal decreto fiscale. Le istruzioni dell'Agenzia delle Entrate. > CdM - ok a pace fiscale e fatturazione elettronica

Con un provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, adottato d’intesa con il direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei monopoli, sono state definite le modalità e i termini di versamento relativi ad avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione, atti di recupero, inviti al contraddittorio e accertamenti con adesione, notificati o sottoscritti fino al 24 ottobre 2018, data di entrata in vigore del decreto-legge n. 119-2018.

Il decreto fiscale ha infatti previsto la definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento notificati o sottoscritti entro il 24 ottobre 2018, con il pagamento integrale delle somme dovute a titolo di tributi e contributi, con esclusione delle sanzioni, degli interessi e gli eventuali accessori.

Caricamento dei piani...