Proprieta' intellettuale - gara UE per studio su licenze collettive

V
|
Investimenti
|04 giugno 2019Pulsante icona social per XPulsante icona social per LinkedInPulsante icona social per Facebook
Aperta fino a fine luglio la gara UE per la realizzazione di uno studio sui problemi emergenti in materia di licenze collettive nell'ambiente digitale. > Fondi UE - contributi alle PMI per tutela proprieta' intellettuale

La gara si riferisce all'applicazione della direttiva europea sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multiterritoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno.

Brevetti - bando EPO 2019 per centri di ricerca

Direttiva UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore 

A livello UE, la direttiva n. 26-2014 stabilisce i requisiti necessari per garantire il buon funzionamento della gestione dei diritti d’autore e dei diritti connessi da parte degli organismi di gestione collettiva. Si tratta di organismi autorizzati, per legge o in base a una cessione dei diritti, una licenza o qualsiasi altro accordo contrattuale, a gestire i diritti d’autore o i diritti connessi ai diritti d’autore per conto di più di un titolare dei diritti, a vantaggio collettivo di tali titolari come finalità unica o principale.

Caricamento dei piani...