Approvato il programma Interreg Adrion 2021-2027
Con un budget di 160 milioni di euro, il programma Interreg IPA Adriatico-Mar Ionio 2021-2027 finanzierà - attraverso appositi bandi per l'accesso ai fondi europei - progetti di cooperazione transnazionale che interesseranno diverse regioni italiane, dal Friuli Venezia Giulia alla Sicilia.
Interreg 2021-2027: a quali programmi partecipa l'Italia?
Interreg IPA Adrion 2021-2027 rientra tra i 19 programmi di cooperazione territoriale europea (CTE) a cui partecipa l'Italia, come previsto dall'Accordo di partenariato sui fondi europei per l'attuale settennato.
Cosa finanzia il programma Interreg Adrion 2021-2027?
Il programma può contare su un budget di oltre 160 milioni di euro, di cui 136,6 a valere sui fondi europei, nel dettaglio il Fondo europeo per lo sviluppo regionale (FESR) e il nuovo strumento di assistenza preadesione (IPA III).
La maggior parte delle risorse stanziate è destinata ai temi ambientali (54%), tra cui l'adattamento ai cambiamenti climatici, la biodiversità e l'economia circolare. I fondi restanti, invece, vanno a coprire altre tematiche: innovazione (29%), mobilità sostenibile (9%) e sostegno alla governance EUSAIR (8%).
Interreg IPA Adrion 2021-2027 finanzierà - con appositi bandi di prossima pubblicazione - progetti di cooperazione che contribuiranno al raggiungimento degli obiettivi specifici del programma:
- rafforzare le capacità di innovazione
- sostenere lo sviluppo delle competenze
- rafforzare la resilienza ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali e provocati dall'uomo
- sostenere lo sviluppo dell'economia circolare
- sostenere la conservazione e la protezione dell'ambiente
- sostenere la mobilità urbana multimodale sostenibile
- rafforzare una mobilità intelligente a zero emissioni di carbonio
- sostenere la governance della regione adriatico-ionica
Il territorio di riferimento del programma include:
- 4 Stati membri: Croazia, Grecia, Italia, Slovenia
- 5 paesi beneficiari di IPA III: Albania, Bosnia ed Erzegovina, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia
- San Marino
Per l'Italia partecipano: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, province autonome di Trento e Bolzano, Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Il programma si allinea perfettamente al perimetro della strategia dell'UE per la Regione Adriatico-Ionica (EUSAIR).
Al momento sul sito Interreg IPA Adrion 2021-2027 è disponibile la bozza del programma; la versione definitiva sarà pubblicata successivamente.
Consulta la bozza del programma Interreg IPA Adrion 2021-2027
Photo credit Nowaja da Pixabay