Chat with us, powered by LiveChatEcofin: accelerano i negoziati per la riforma del Patto di Stabilità - FASI
FASI - Funding Aid Strategies Investments

Ecofin: accelerano i negoziati per la riforma del Patto di Stabilità

|Approfondimenti
10 November 2023

Ecofin - Copyright: European UnionLa ricomposizione dell'asse Parigi-Berlino, finora su posizioni molto distanti sulla riforma del Patto di Stabilità, apre qualche spiraglio per un accordo sulla nuova governance macroeconomica dell'Unione entro fine anno. La presidenza spagnola del Consiglio, che punta a intestarsi il successo del complesso negoziato tra i Paesi UE, convocherà una riunione straordinaria a fine mese per tentare di arrivare a un compromesso di massima all'Ecofin in programma l'8 dicembre.

Crescita in calo e ritorno del Patto di stabilità: spazi stretti per la manovra 2024

Si tratta dell'ultima finestra di tempo utile per scongiurare il rischio che, in assenza di un accordo, dal prossimo anno ritorni in vigore il vecchio Patto di stabilità, con la scadenza - il 31 dicembre 2023 - della clausola di salvaguardia che, in risposta al Covid, ha sospeso le regole di bilancio UE.

Il negoziato tra i 27 sulla nuova governance macroeconomica, a partire dalla proposta di riforma presentata ad aprile dalla Commissione europea, ha visto finora pochissimi avanzamenti, con i paesi schierati sui tradizionali fronti - quelli del Nord fautori di maggior rigore, quelli del Sud per un approccio più flessibile - e un'insolita distanza dalla Germania della Francia, che in questi mesi