
Von der Leyen ha utilizzato il suo ultimo discorso sullo Stato dell'Unione per passare in rassegna le iniziative intraprese durante il suo mandato e per delineare le priorità per i mesi a venire. Tra queste il sostegno alla transizione digitale in Europa, con l'annuncio di un nuovo capitolo dedicato alle startup innovative che operano nel mondo dell'intelligenza artificiale.
Innovazione, digitale e IA al centro del discorso sullo Stato dell'Unione 2023
Oltre a sottolineare la rilevanza assunta dalle nuove tecnologie digitali a livello economico e sociale, la presidente Von der Leyen durante il SOTEU 2023 ha descritto il modo in cui l'Europa, insieme ai suoi partner, dovrebbe "indicare la via per un nuovo quadro globale dell'intelligenza artificiale, fondato su tre pilastri: misure protettive, governance e guida dell'innovazione".
Il primo asse ha come priorità quella di "garantire che l'intelligenza artificiale abbia uno sviluppo antropocentrico, trasparente e responsabile".