
Il Ministero del Lavoro ha raccolto in un documento tutti gli incentivi attualmente in vigore per incoraggiare l'occupazione, con particolare attenzione a giovani, donne e persone con disabilità.
Incentivi assunzione giovani under 36
La prima agevolazione trattata nella guida è l'incentivo per l'occupazione di giovani che non abbiano compiuto i 36 anni di età previsto dalla manovra 2023, relativo alle assunzioni con contratto a tempo indeterminato (anche part-time) e alle trasformazioni di precedenti contratti a termine effettuate entro dicembre di quest'anno.
L'esonero contributivo totale, fino all’importo di 8mila euro parametrati su base mensile, è concesso per 36 mesi, che salgono a 48 mesi per i datori di lavoro privati che effettuino assunzioni in una sede o unità produttiva ubicata nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna.