
Il programma Space Factory 4.0, finanziato dall’Unione europea e gestito dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), rappresenta uno dei due assi portanti dell'Investimento 4.3 (M1C2) del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Nel dettaglio, l'iniziativa consiste in una rete di fabbriche, connessa con la filiera di produzione, dedicata alla realizzazione di piccoli satelliti e diffusa su tutto il territorio nazionale, da Nord a Sud. Un sistema integrato di tecnologie innovative che consentirà al sistema Paese di affrontare le sfide della space economy, e porsi come un’eccellenza a livello internazionale nel comparto delle costellazioni satellitari.
Space Factory 4.0, firmati tutti i contratti PNRR
Dopo l’aggiudicazione avvenuta a marzo 2023, l'ASI ha comunicato lo scorso 9 agosto che sono stati firmati tutti i contratti relativi al programma PNRR Space Factory 4.0. In definitiva, sono tre gli accordi stipulati a supporto della filiera per la realizzazione di componenti e sotto-sistemi di satelliti.