Cosa prevede il capitolo RepowerEU: reti energetiche, incentivi per la transizione green delle imprese, Transizione 5.0, ecobonus sociale
Tre direttrici di investimento, sei riforme, 19,2 miliardi sul piatto: sono i numeri del capitolo REPowerEU da agganciare al PNRR. Oltre ai grandi progetti per le reti energetiche, previsti fondi per la transizione green delle imprese, Transizione 5.0, le filiere strategiche per le tecnologie a zero emissioni e l’ecobonus sociale.
Il REPowerEU, lo ricordiamo, è una sorta di appendice al Piano nazionale di ripresa e resilienza, un capitolo energetico aggiuntivo da agganciare al Recovery.
Quanti fondi ci sono per l’Italia dal capitolo REPowerEU?
Il REPowerEU proposto dall’Italia il 27 luglio potrebbe valere molto di più rispetto alle aspettative iniziali. Vale la pena a questo punto fare un passo indietro e capire da dove provengono le risorse.
A livello europeo il capitolo energetico vale circa 20 miliardi di euro. Fondi che, così com’è avvenuto per il Dispositivo per la ripresa e la resilienza alla base dei PN