Fasi logo
Receive all updates in your
or sign up / login with

Italian

Articles
Grants
Tenders
Programmes
Projects
Events

About us
Services
Training courses

Membership
Contact
Statistics
Open Tenders
5924

Tenders
973.578

Active Grants
1866

Grants
48.761

Articles
10.738

Users
103.667

Sources
1014

Fasi logo
Fasi logo
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌
‌

EVENTS AND COURSES

Study Tour Week Brussels
Study Tour Week Brussels
European Humanitarian Forum 2025
European Humanitarian Forum 2025
European Sustainable Energy Week
European Sustainable Energy Week
European Biomass Conference
European Biomass Conference
Fasi logo
+39 0683398803
[email protected]
Via Reno n. 21, 00198 Roma IT
Social icon button for FacebookSocial icon button for XSocial icon button for LinkedIn
v3.0.6.3
ABOUT FASI

About Us
Contact
Services
OTHER

FAQ
Sitemap
Old Programmes and Laws
LEGAL

Terms and Conditions
Privacy Policy
Cookie Policy
Copyright 2024 © FASI.eu - All rights reserved FASI.biz EU Media - VAT: IT 11195061004 - Italian ROC 20904 v. 1.0
EU Calls: Credit © European Union, 1998-2024 under CC BY 4.0 licence

Fondo Sviluppo Coesione - FSC


Il Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) è, con i fondi strutturali europei, il principale strumento finanziario per l'attuazione delle politiche per lo sviluppo della coesione economica, sociale e territoriale e la rimozione degli squilibri economici e sociali in Italia. Il FSC ha carattere pluriennale ed è finalizzato al finanziamento di progetti strategici, sia di carattere infrastrutturale sia di carattere immateriale, di rilievo nazionale, interregionale e regionale.


In Evidenza
Voucher digitalizzazione - via alle domande di contributo
Martedì 30 gennaio apre lo sportello per richiedere i voucher digitalizzazione. Guida alle spese ammissibili ai contributi a fondo perduto per l'acquisto di hardware, software, formazione e servizi specialistici per l'ammodernamento tecnologico.
In Evidenza
Fondi UE: risorse aggiuntive per il PON Imprese e Competitivita' 2014-2020
Via libera della Commissione europea alla riprogrammazione del PON Imprese e Competitività 2014-2020, che potrà contare su risorse per 3,2 miliardi di euro e intervenire anche al Centro Nord.
Novità
Ricerca – bando per verificare il potenziale innovativo dei progetti
Un bando del MIUR mette a disposizione 10 milioni di euro per verificare il potenziale innovativo, in ambito industriale, dei progetti di ricerca degli Enti e delle Università.
Novità
Legge Bilancio 2019 – Resto al Sud apre a professionisti e under 46
Con l'entrata in vigore della legge di Bilancio 2019 si amplia la platea dei beneficiari della misura Resto al Sud per il sostegno alla nascita di nuove imprese nel Mezzogiorno.
In Evidenza
MISE - 242 milioni per i voucher digitalizzazione PMI
A distanza di un giorno dalla notizia del rifinanziamento dei voucher internazionalizzazione, il Ministero dello Sviluppo economico pubblica il decreto che incrementa la dotazione dei voucher digitalizzazione con ulteriori 242,5 milioni di euro.
Studi e Opinioni
Coronavirus: per i prossimi interventi si punta sui fondi UE non spesi
Le risorse dei prossimi decreti su cui il Governo è già al lavoro saranno presi anche dai fondi europei non ancora spesi. La notizia era circolata già nei giorni scorsi ed è stata confermata ieri dal Ministro Gualtieri. Ma sul possibile trasferimento delle risorse dalle regioni meridionali a quelle del nord il Ministro alla coesione Giuseppe Provenzano frena.
Novità
Aree di crisi – 15 milioni per rilancio produttivo del Molise
In arrivo un bando da 15 milioni di euro per il rilancio produttivo dell’area di crisi complessa nella Regione Molise.
Investimenti
Dissesto idrogeologico: ecco il Piano stralcio 2019 da oltre 300 milioni
La Corte dei Conti ha registrato il decreto attuativo che trasferisce alle Regioni i fondi del Piano Stralcio 2019 da 315 milioni di euro relativo agli interventi immediatamente cantierabili individuati dal Ministero dell’Ambiente nell'ambito del Piano nazionale per la mitigazione del rischio idrogeologico.
Novità
Ok al CIS Volare: oltre 215 milioni per gli aeroporti calabresi
Il CIS Volare è il secondo Contratto Istituzionale di Sviluppo dedicato alla Calabria dopo il CIS “Svelare bellezza”. Obiettivi degli investimenti, questa volta, sono l'ampliamento, la riqualificazione e il miglioramento della sicurezza degli aeroporti calabresi di Crotone, Lamezia Terme e Reggio Calabria.
Investimenti
Via libera ai primi finanziamenti per il CIS Vesuvio-Pompei-Napoli
Ecco la lista degli investimenti che saranno realizzati grazie al Contratto istituzionale di sviluppo da circa 300 milioni di euro per il rilancio dell'area Vesuvio-Pompei-Napoli, il secondo dedicato alla Campania dopo il CIS Terra dei Fuochi.