Fondo per interventi straordinari sugli edifici scolastici: modalita' di utilizzo

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale l'ordinanza firmata il 31 marzo 2010 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, che disciplina le modalità di utilizzo del Fondo per interventi straordinari, istituito con il decreto legge n. 269/2003 (convertito nella legge n. 326/2003), al fine di conseguire l'adeguamento strutturale ed antisismico degli edifici del sistema scolastico, nonchè la costruzione di nuovi immobili sostitutivi degli edifici esistenti, laddove indispensabili a sostituire quelli rischio sismico.
La legge 24 dicembre 2007, n. 244, recante «Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato», ed in particolare l'art. 2, comma 276, ha incrementato di 20 milioni di euro l'anno, a decorrere dal 2008, il predetto Fondo, prevedendone l'utilizzo secondo programmi basati su aggiornati gradi di rischiosità.
L'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2008, n. 3728, pubblicata in Gazzetta Ufficiale