Il testo della bozza del Programma Operativo a valere sul Fondo Sociale Europeo – PO FSE 2014-2020 della Regione Marche.
In data 23 dicembre 2014 la Commissione europea ha approvato il Programma operativo FSE della Regione Marche.
Istituzione di venti Borse di studio per giovani laureati marchigiani con la collaborazione della Fondazione Pio Sodalizio dei Piceni.
Con Decreto dirigenziale n. 231 del 29 giugno 2016 è stata approvata la graduatoria delle domande presentate a valere sul bando in oggetto.
Finalità
Le borse di studio permetteranno la realizzazione di esperienze lavorative in importanti aziende del territorio marchigiano, particolarmente innovative, che hanno la necessità di reperire figure professionali specializzate e dotate di una preparazione qualificata immediatamente fruibile, spesso difficilmente reperibile nel mercato del lavoro giovanile.
Beneficiari
Possono presentare domanda per l’assegnazione di una Borsa di studio i soggetti:
Soggetti ospitanti
Possono essere soggetti ospitanti le imprese del sistema industriale locale, che hanno sede legale e/o secondaria operativa nelle Marche e che, in riferimento alla specificità della laurea richiesta ai candidati, operano in settori economici innovativi.
Le 20 Borse di studio a favore di giovani laureati marchigiani, da realizzarsi per un periodo di dodici mesi, presso le imprese che hanno sede legale e/o operativa secondaria nel territorio marchigiano, prevedono una quota di sostegno al reddito per un valore individuale di Euro 750 mensili lordi.
Le domande devono essere inviate entro il 28 marzo 2016 tramite raccomandata A/R alla:
REGIONE MARCHE
P. F. Lavoro e Formazione
Palazzo Leopardi – 2° piano, stanza n. 20
Via Tiziano, 44 - 60125 Ancona (AN)
Per maggiori informazioni consultare i Link.